Laboratorio cinema di animazione,”Pepe in Italia”, 2008/09
Lo scorso anno scolastico presso la Scuola Media di Carmagnola è proseguito il laboratorio di cinema di Animazione seguito dagli insegnanti proff. Simona Batignani, Livio Taricco e Duilio Tuninetti.
Si è deciso insieme con un gruppo di circa trenta alunni di proseguire la storia dell’anno precedente. Ormai Pepe, il protagonista, nelle vesti del peperone giallo sbarcato a Carmagnola, si aggira per la piazza principale del paese, vede per caso il manifesto del film dal titolo “Pepe in Italia” e decide di andarlo a vedere.
Naturalmente la prima visione è a Torino, al Museo del Cinema. E qui vedremo che il nostro personaggio entra nella famosa sala del Tempio con altre verdure, si addentra nella storia e viaggia soprattutto con il pensiero … Dalla Torino notturna si sposterà a Pisa, a Roma, poi a Napoli e infine attraversato lo Stretto si troverà ad Agrigento.
In tutte le località il personaggio principale incontrerà una verdura o un frutto che caratterizza una località. Per le scenografie gli alunni hanno deciso di utilizzare solo materiale da riciclo come il cartone, vari tipi di plastica e lattine.
Per i ragazzi è stato molto utile quindi scoprire che si potevano realizzare scenari con materiali semplicissimi e nella preparazione ci sono stati momenti anche molto divertenti.
Il laboratorio è durato tutto l’anno scolastico ed è terminato a settembre 2009 ; la pazienza e la tenacia dei ragazzi è stata veramente fondamentale per riuscire ad ottenere un prodotto valido e tutti hanno collaborato con entusiasmo fin dall’inizio.
IL CORTOMETRAGGIO HA VINTO AL ” SOTTODICIOTTO FILM FESTIVAL” A TORINO E “L’EDU’ VIDEO FESTIVAL” di Grugliasco (TO)
La scuola media statale “Primo Levi” ha vinto, in dicembre, due importanti premi in ambito cinematografico con il cortometraggio “Pepe in Italia”. Il lavoro del laboratorio di cinema di animazione (già presentato in apertura della Sagra del Peperone) si è infatti aggiudicato il primo concorso regionale “Edù Video Festival”, organizzato dal Comune di Nichelino con l’obiettivo di stimolare una riflessione sulla valenza dei prodotti audiovisivi in ambito scolastico. Il filmato è stato premiato come primo classificato della sezione “Scuole secondarie di I grado” con la seguente motivazione: “La Giuria è semplicemente strabiliata dalla qualità tecnica e impegno realizzativo”. Inoltre ha ricevuto una menzione speciale da parte della giuria dei ragazzi e prenderà automaticamente parte a “Piemonte Movie”, in programma a marzo. Dopo solo quindici giorni, “Pepe in Italia” si è quindi aggiudicato il premio C.I.A.S. (il Coordinamento Italiano Audiovisivi a Scuola, cui spetta il compito di coordinare le diverse realtà di produzioni audiovisive a scuola operative sul territorio nazionale) come “miglior percorso di ricerca” al concorso nazionale “Sottodiciotto Film Festival” di Torino.
Il video era già stato precedentemente selezionato dalla Giuria e gli alunni avevano partecipato alla visione ufficiale, ma grande è stata la gioia per la vittoria,comunicata nella serata di venerdì 17 dicembre al cinema “Massimo”, nel corso delle premiazioni ufficiali.
“La scuola è chiamata al difficile compito di proporre riferimenti, esempi e stimoli attraverso il linguaggio multimediale, permettendo così di esprimere, raccontare, trasmettere la creatività degli studenti-spiegano gli insegnanti Simona Batignani, Livio Taricco e Duilio Tuninetti, coordinatori del laboratorio- L’immagine e il suono sono infatti, a pieno titolo, linguaggi che rappresentano l’immediatezza percettiva con la quale bambini e ragazzi utilizzano le cose del mondo. Gli adulti devono trovare i mezzi efficaci per far raccontare esperienze ed emozioni anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie legate alla comunicazione, trasformando così la “passività televisiva” in “attività d’autore”.
I proff. Batignani, Taricco e Tuninetti si dicono pienamente soddisfatti dei risultati conseguiti e onorati dei premi ricevuti, pronti a continuare ad offrire ai ragazzi nuove esperienze legate al fare audiovisivo e multimediale.
Pepe Park
Pepe: A Space Oddity … (Bizzarria Spaziale)
Pepe e gli OGM
NonPerdiamoLaBussola
Karma news il TG della scuola
©SegnoDisegno.it 2015 - Tutti i diritti riservati m•n•z siti internet